Cookie Policy

Informativa Cookie Policy
Introduzione
La seguente Cookie Policy si pone il semplice scopo lo scopo di fornire un’informativa descrittiva ed esaustiva in merito all’utilizzo dei Cookie, utilizzo, raccolta e gestione, all’interno del sito Sicilplay.
I dettagli di seguito forniti, supportati da un’indice di “Definizioni e riferimenti legali” sono da intendersi quale estensione integrativa dei dettagli espressi all’interno della pagina di Privacy Policy del sito stesso.
Cookie: definizione
I Cookie sono porzioni di codice inviati in forma di dati attraverso una comunicazione bilaterale da un web server ad un browser. Le stringhe di codice, ovvero piccoli file di testo ottenuti alla visita di un sito, vengono generalmente memorizzati per il ri-utilizzo in future sessione attraverso un ri-invio inverso.
I Cookie sfruttati da Sicilplay possono vantare caratteristiche diverse e variabili in base al servizio offerto, che sia interno o di terze parti. Secondo quanto specificato anche nella Privacy Policy, il sito si assume responsabilità per la gestione dati per elementi propri, declinandole invece in caso di dati soggetti alla gestione di servizi offerti tramite Applicazioni di Entità terze.
Disattivazione Cookie
I moderni web browser sono automaticamente impostati per salvare di default i dati trasmessi, offrendo però la possibilità all’utente di disattivarli secondo le normative di legge:
La scelta di disattivare i Cookie deve però esser fornita previa consapevolezza del possibile rallentamento delle pagine web, in modo totale o parziale del sito stesso.
Tipologia servizi e contenuti integrati sul sito
Servizio | Funzione | Tipologia |
Google Analytics | Piattaforma analisi, remarketing e behavioral targetting | Strumento di analisi per il miglioramento dell’esperienze utente |
Google Adsense | Piattaforma analisi trend commerciali | Strumento advertising |
Google Plus | Estensione social network, dotato di pulsante +1 e widgets | Interazione con piattaforme esterne |
Estensione social network, dotato di pulsante Mi Piace e widgets | Interazione con piattaforme esterne | |
Estensione social network, dotato di pulsante Tweet e widget | Interazione con piattaforme esterne | |
Modulo Contatti | Servizio commento e richieste | Strumento interazione |
Youtube | Estensione social network pulsante Mi piace e widgets | Interazione con piattaforme esterne e monitoraggio visualizzazione contenuti |
Piattaforma messaggistica | ||
Diritti degli interessati
Come riportato dall’ Art. 7. Del D.Lgs 196/03:
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Definizioni e riferimenti legali
- Dati Personali: Qualsiasi informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile.
- Dati di Utilizzo: Informazioni raccolte in maniera automatica di questa tra le quali: indirizzi IP, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), orario richiesta, dimensione del file ottenuto in risposta, codice numerico indicante lo stato della risposta dal server, Paese di provenienza, caratteristiche browser e sistema operativo, connotazioni temporali della visita, dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione.
- Utente: Individuo che sfrutta l’Applicazione, coincidente con l’Interessato o autorizzato da quest ultimo ed i cui Dati Personali sono oggetto del trattamento.
- Interessato: Persona fisica o giuridica cui si riferiscono i Dati Personali.
- Responsabile del Trattamento: Persona fisica, giuridica, pubblica amministrazione o altro ente, associazione od organismo preposti dal Titolare al trattamento dei Dati Personali, secondo quanto predisposto dalla Privacy Policy.
- Titolare del Trattamento: La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui competono, anche unitamente ad altro titolare, le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali ed agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza, in relazione al funzionamento e alla fruizione di questa Applicazione.
- Applicazione: Strumento hardware o software utilizzato per la raccolta Dati Personali Utenti.
- Cookie: Porzione di dati conservata all’interno del dispositivo dell’Utente.