AppleTecnologia

Firefox per iOS: Si farà o non si farà?

Firefox per iOS non sarà disponibile fino a quando Apple si decide ad ammorbidire la propria posizione nei confronti dei browser di terze parti.

Firefox per iOS

Se mai Mozilla deciderà di sciogliere questo dilemma e approntare una versione per iOS di Firefox, di certo non si limiterà alla creazione di una “skin” per Safari, ovvero il browser nativo di Apple. Secondo quanto dichiarato da Jay Sullivan, vice presidente della società, Firefox non sarà disponibile per gli utenti del Melafonino fino a quando la società di Cupertino non si decide di ammorbidire la propria posizione nei confronti dei browsers di terze parti.

Attualmente, infatti, tutti i browsers di terze parti che è possibile utilizzare su iOS non godono dello stesso trattamento che invece viene riservato al nativo Safari; nello specifico, il browser di casa Apple può sfruttare il veloce ed efficiente motore di rendering Nitro, mentre la concorrenza deve accontentarsi del componente UIWebView.

Questo permette a Safari di godere di un notevole vantaggio che si concretizza in una maggiore velocità di ricezione e invio dati rispetto agli altri browsers. Mozilla aveva in realtà già accennato qualche timido passo verso una possibile apertura nei confronti di Apple progettando un browser per iPad dal nome provvisorio di “Junior” che sfruttava proprio il già citato UIWebView affermando che “esistono un sacco di buoni motivi per cui questo browser dovrebbe essere su iOS, anche se non ci è permesso utilizzare il nostro personale motore di rendering”.
Apple non è la sola a dare dei grattacapi a Mozilla per quanto riguarda la questione browser; anche Microsoft, infatti, ha bloccato l’accesso agli API Win32 ai browsers di terze parti, impedendone di fatto lo sviluppo e le migliorie che gli permetterebbero di garantire una navigazione più efficiente e sicura così come avviene su altre piattaforme.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio