AfricaKenyaViaggi e Turismo

Kenya: Informazioni Utili da sapere prima della partenza

Per recarsi nella meravigliosa meta del Kenya...

Documenti per andare in Kenya

è necessario prepararsi tempo prima con i documenti necessari per entrare nel continente africano. Le spese non sono eccessive, ma sicuramente i passi burocratici saranno talvolta, abbastanza lunghi.

In questo articolo vi andremo ad elencare che cosa vi servirà per passare un soggiorno tranquillo e sereno in Kenya:

Dotatevi, prima di tutto di BIGLIETTO andata e ritorno per il Kenya.
PASSAPORTO: il documento deve avere almeno una validità rimanente di 6 mesi dall’entrata nel Kenya e all’interno dev’essere dotato di pagina bianca, utilizzabile per ricevere il timbro di ingresso e il timbro del visto dalla dogana.

Il VISTO permette al turista di soggiornare all’estero per almeno 3 mesi, ma questo non permette di effettuare un lavoro, ma se il desiderio di rimanere ancora un altro po’ vi assale, alla scadenza potete prorogare il soggiorno di ulteriori tre mesi, negli uffici competenti, direttamente in Kenya, portando con sé due fototessere. Vi raccomandiamo di non trascurare tutte le procedure, perché se non sono rispettate in modo adeguato, si può anche intervenire con l’arresto.

Dal 1 luglio 2011 il costo è i 40 euro per tutti e può essere richiesto all’ambasciata del Kenya in Italia, esattamente a Roma, a Fiumicino o a Malpensa oppure se preferite, subito all’aeroporto all’ingresso nel paese. Le tassa aeroportuali sono di 20€ e non sono comprese nel biglietto viaggio.
I maggiori di 12 anni , devono essere dotati di un passaporto personale, mentre i minori di 12 possono apparire su quello del genitore.

Esistono tre tipi diversi di VISTO, e ve li elenchiamo:
VISTO TURISTICO: validità di 3 mesi, ma prorogabile direttamente in Kenya per ulteriori 3 mesi. Max validità 6 mesi.

VISTO PER ENTRATA DOPPIA: permette l’ingresso in Kenya, ma anche di visitare altre zone come Uganda, Rwanda, Burundi e Tanzania, ma il suddetto visto non comprende l’ingresso in questi paesi elencati.

VISTO MULTIPLO: validità dai 6 ai 7 mesi ed è utile per chi viaggia per motivi di lavoro, permettendo quindi di fare parecchi viaggi. Per richiederlo ci vogliono 2 mesi , compilando tre moduli e rilasciando quattro fototessere.

MONETA E SCAMBIO: L’euro è facilmente scambiabile con la moneta del posto, in banche e uffici competenti e trattasi dello Scellino Kenyota (KES). 1 euro equivale a circa 130 KES. Inoltre, potete pagare benissimo con carte di credito perché ben accette nei migliori hotel .
I turisti possono importare il proprio denaro fino ad una massimo di 5.000 $ USA, ma nel caso si desideri importare una cifra maggiore, bisogna compilare un foglio durante l’entrata o l’uscita dal Paese.

VACCINI: nessuna vaccinazione è obbligatoria , ma provenendo da un posto africano, può essere quella contro la febbre gialla. Nel caso è comunque consigliata la profilassi antimalarica , rivolgendovi direttamente al vostro medico di fiducia. Le spese sono a vostro carico.

LINGUA: il linguaggio parlato in Kenya è il ki-swahili oppure l’inglese, mentre verso le coste affollate dal turismo, viene parlato anche l’italiano.

COSA PORTARE IN VALIGIA: anti-repellenti contro le zanzare, creme solari ad alta protezione, cappello, occhiali da sole, costumi da bagno, ciabatte, vestiti leggeri e di tonalità chiare per il safari e scarpe comode, ma per la sera magliette o felpe maniche lunghe e pantaloni per evitare gli insetti e il fresco della sera. Utili anche binocolo e macchina fotografica per riprendere tutti gli spettacoli che pian piano andrete a scoprire

PRODOTTI VIETATI: mai portare via dal Kenya, animali o prodotti per loro di estrema importanza, come avorio di elefante, tartaruga marina , corni di rinoceronte, tartarughe marine, coralli,conchiglie, pelli di rettili, piante e uova.

Prima di mettersi in viaggio contattate il consolato del Kenya a Roma per gli ultimi aggiornamenti:

Per info e Contatti:

Ambasciata e Consolato del Kenya a Roma

  • Indirizzo: Viale Luca Gaurico, 205 – 00143 Roma
  • Telefono: +39-068082714/8 – +39-068082707
  • Fax 068082707
  • Internet: www.embassyofkenya.it – Email: info@embassyofkenya.it

Ambasciata Italiana in Kenya:
Tel.: +254-20-2247750
Fax: +254-20-2247086 +254-20-2226915
Email: ambasciata.nairobi@esteri.it

MENU KENYA

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio