Laghi del Kenya
I Laghi del Kenya sono tra i più belli e i più grandi del mondo
Lago Vittoria:
situato su un altopiano nella parte ovest della Rift Valley, è uno dei più grandi laghi di tutto il continente africano e che prende il nome della Regina Vittoria . 68.870 kmq misura la sua superficie e per questo è stato eletto il più grande lago tropicale a livello mondiale. L’immissario principale del lago è il fiume Kagera, il quale sfocia sulla sponda posta ad ovest . Un solo emissario è presente e trattasi del Nilo bianco che inizia il corso d’acqua in Uganda, sponda posta a nord del Lago Vittoria.
Al suo interno, oltre 3000 isole sono presente, ma molte di loro non sono abitate, ma alcune sono diventate una destinazione turistica.
Lago Nakuru:
istituito nel 1961, il suo nome è di origine Masai e significa “polvere” o “posto polveroso”. Il lago è posto all’interno del Parco Nazionale del lago Nakuru, nel meridione della regione, con un’ altitudine di 1754 , sul livello del mare.
Anche esso fa parte della Rift Valley e la sua grande quantità di alghe, richiama fenicotteri rosa che sono all’ordine del giorno, i quali regalano uno spettacolo unico, soprattutto ai turisti. Non mancano però babbuini e facoceri , o rinoceronti neri e bianchi.
Galleria: Cliccare sulle immagini per ingrandire
Lago Naivasha:
situato nella parte nord-ovest della città di Nairobi, è un lago d’acqua dolce e il suo nome deriva dalla parola Nai’posha che significa “acqua di massima” per via di tormente brusche che si abbattono sulla zona. La sua superficie misura 139 kmq ed è circondato da una palude di 65 kmq.
Il lago è incrementato dal Malewa e dai fiumi Gilgil, oltre che da alcuni di passaggio. Non sono visibili sbocchi, quindi si presume che vi sia uno scorrimento sotto terra.
Lago Turkana:
situato nel nord-ovest del Kenya, misura 5405 kmq di superficie e viene chiamato anche Lago Rodolfo, in onore del principe astro-ungarico. Il nome gli fu dato dai pionieri che furono i primi europeri ad arrivare alle sponde nel 1888. Trattasi di Samuel Teleki e Ludwig von Honel. Mentre nel 1975, gli è stato ridato il nome Turkana, preso dal gruppo etnico abitante.
Lago Baringo:
esso è popolato da abitanti chiamati Njemps. Loro sono l’unico popolo di pastori che pescano a bordo di canoe fatte di papiro, in mezzo a branchi di coccodrilli e ippopotami.
Lago Bogoria:
lungo le sue coste abitano 60.000 pastori chiamato endorois, che attualmente hanno cominciato a ribellarsi contro il governo, a causa della perdita dei loro pascoli e per l’esclusione totale della loro società dai ricavi delle vendite dei rubini e altri prodotti preziosi , conseguiti grazie al loro territorio. Inoltre, sulle sue rive il Lago Bogoria ospita animali splendidi come i fenicotteri, aironi , pellicani e altre moltissime specie di volatili e animali selvatici.
Lago Elmentaita:
zona secca e polverosa, in specie nel periodo tra gennaio e marzo, il lago è posto tra il lago Naivasha e il lago Nakuru e la strada posta al fianco, fa godere un ottimo spettacolo ai turisti viaggianti nelle proprie auto.
Nella parte a sud, si possono trovare sorgenti di acqua calda chiamate “Kekopey” dove si può fare il bagno senza restrizioni, anzi la leggenda narra che così, si possa curare l’AIDS.
Il Lago ospita aironi e pellicani, soprattutto nelle sue zone di pesca.
MENU KENYA