Segno Castagno

Per le persone nate Dal 15 al 24 Maggio – dal 12 al 21 Novembre |
Descrizione e Caratteristiche del segno celtico “Castagno”

Le Castagne sono frutti prettamente invernali quindi la tradizione popolare riconosce al Castagno una capacità di preveggenza. I nati nel segno del Castagno generalmente tendono ad essere belli e vigorosi, tesi a sviluppare il proprio io interiore che risulta così essere la parte di loro più genuina e ordinata. Hanno la consuetudine di discutere con il mondo sociale e con le sue regole, raramente nei primi anni di vita i Castagni si trovano a proprio agio nella propria sessualità e nel proprio corpo. Essendo i Castagni censori e moralisti sentono spesso il bisogno della vicinanza di altri individui per esaltare la loro nobiltà che li distingue. Per questo preferiscono essere vicini a persone di anime semplici come lo sono le Betulle e i Pini con i quali riescono a creare una filosofia di vita ed un rapporto sinceramente improntato alla generosità, con il passare del tempo La personalità dei Castagno tende a mutare verso uno continuo miglioramento.
CARATTERISTICHE DEL SEGNO CASTAGNO:
Amore:
In amore il Castagno non sente l’esigenza anche se perde tempo a decidersi. Preferiscono particolarmente persone generose e di animo sincero, come i tipi Pino o Betulla, con loro manifestano in modo migliore i propri sentimenti e anche la propria spinta erotica.
Amicizia:
I nati nel segno del Castagno sono molto selettivi nel preferire gli amici, ma solo sul piano morale, trovandosi a proprio agio con quasi tutti ed evitando compagnie molto numerose. Non esige amicizie che devono durare nel tempo ma per il piacere di stare in compagnia si accontenta. Il Carpino è un prezioso amico e mai invadente, rispetta le diversità ed è sempre comprensibile.
Affinità con gli altri alberi:
I Castagni trovano una comune filosofia di vita con i tipi nati nel segno del Pino e della Betulla.
Salute:
Diversi punti deboli come Shiena, Circolazione, Genitali e Metabolismo.
Personaggi famosi che appartengono al segno Castagno:
Carlo Verdone, Carlo d’Inghilterra, Salvador Dalì, Mario Soldati, Valentino, Robert Kennedy, Malcom X, Mao Tse-Tung, Giovanni Soldini, Voltaire.
ALTRE CARATTERISTICHE:
- Segno Zodiacale corrispondente: Toro, Gemelli, Scorpione
- Colore: Verde chiaro
- Erbe aromatiche benefiche: Cappero, Assenzio, Coriandolo
Descrizione e Habitat del Castagno:
Il Castagno è un albero con grande chioma rotondeggiante, secondo le condizioni può raggiungere un’altezza da 10 ai 30 metri. Il tronco colonnare di colore grigio-brunastro si sviluppa grosso in condizioni normali. I rami hanno la corteccia bianca cosparsa di lenticelle trasverse. Ha grandi foglie allungate, dentato ai margini e brevemente picciolate. Il frutto è singolo racchiuso completamente in una cupola spinosa 2-4 valvata chiamata comunemente “riccio”. Generalmente il Castagno è diffuso allo stato attuale nel bacino centro-orientale del Mediterraneo, sul versante atlantico degli Stati Uniti e nell’Asia orientale. In Italia l’unica specie presente è Castanea sativa, diffusa nei boschi collinari da 200 a 800 m s.l.m in tutta la penisola.
