Segno Cipresso

Oroscopo Celtico - segno Cipresso

Per le persone nate Dal 25 Gennaio al 3 Febbraio – Dal 26 Luglio al 4 Agosto

Descrizione e Caratteristiche del segno celtico “Cipresso”

Albero Celtico Cipresso

Il Cipresso è un albero sempreverde, simbolo di longevità da sempre, infatti i nati sotto questo segno discretamente invecchiano senza troppi tormenti. I Cipressi hanno un reale culto per l’amicizia, è spesso più dedito al benessere altrui che al proprio, trascurando quasi sempre i propri piaceri, i propri affari per impegnarsi anima e corpo a quelli degli altri, tralasciando anche il più delle volte l’attenzione alla propria salute. Il Cipresso franco e rustico sembra capace oltre agli uomini di comunicare e comprendere come per istinto i segnali del vento, delle acque e gli indizi della terra.

Gli individui Cipresso di natura tolleranti possiedono un gusto profondo per la buona compagnia e il buonumore, la loro piacevole presenza li rendono perciò necessari in società.   Anche il Cipresso piú musone riesce a farsi amare da chiunque, grazie a questa innata caratteristica. I nati sotto questo segno sin da giovani sono autonomi e tentano di camminare da soli. Il Cipresso può vivere la sua tranquilla vita intera al fianco di una Betulla o di un Ulivo, mentre si adattano male alla forza trainante di Faggi e Olmi.

CARATTERISTICHE DEL SEGNO CIPRESSO:

Caratteristiche Celtiche (Cipresso - Amore)Amore:
Il fascino dei nati nel segno del Cipresso è molto naturale e spontaneo, si dimostrano simpatici e garbatamente civettuoli. Non sopporta quando in amore si sente troppo legato e stretto. Con il partner condivide volentieri attività e ideali. I segni Ulivo e Noce sono tra i più adatti

Caratteristiche Celtiche (Cipresso - Amicizia)Amicizia:
Per il Cipresso quello che più è importante è l’amicizia ancor più dell’amore. Per questo motivo riesce a instaurare intensi rapporti amichevoli, che durano nel tempo e senza esigere nulla in cambio, solo la sincerità. Anche se il nato nel segno del Cipresso è di facile amicizia diventa critico con i tipi molto ambiziosi come lo sono l’Acero e il Faggio.

Caratteristiche Celtiche (Cipresso - Affinità)Affinità con gli altri alberi:
Indubbiamente per il Cipresso i migliori compagni sono la Betulla e l’Ulivo

Caratteristiche Celtiche (Cipresso - Salute)Salute:
I punti deboli dei nati nel segno Cipresso sono Cuore, Nervi, Vene, Ghiandole, Schiena.

Personaggi famosi nati sotto il segno CipressoPersonaggi famosi che appartengono al segno del Cipresso:
Benito Mussolini, Carolina di Monaco, Riccardo Muti, Giancarlo Giannini, Wolfang Amadeus Mozart, Paul Newman, Giovanni Pirelli.

ALTRE CARATTERISTICHE:

  • Segno Zodiacale corrispondente: Acquario, Leone
  • Colore: Verde scuro
  • Erbe aromatiche benefiche: Rosmarino, Finocchio, Melissa, Assenzio

Descrizione e Habitat del Cipresso

Descrizione e Habitat del Cipresso:

I Cipressi sono alberi sempreverdi che possono raggiungere notevoli dimensioni fino a 50 metri di altezza, la chioma molto ramificata è spesso affusolata. Le foglie ridotte a squame sono addossate molte strette le une alle altre o divaricate all’apice, secondo le specie, quella diffusa in Italia ha le foglie molto scure. Poco appariscenti sono i fiori, raggruppati in infiorescenze unisessuali. I frutti sono legnosi a forma di cono, divisi in un certo numero di squame che si dividono quando maturano. Generalmente i Cipressi sono diffusi in tutte le regioni temperato-caldo: America, Europa meridionale, Asia dal Vicino Oriente fino alla Cina e nord’Africa, in Italia la specie diffusa è (Cupressus sempervirens). Alcune specie di questi alberi sono utilizzati con successo a scopo ornamentale e sono state piantate in quasi tutto il mondo nelle regioni più calde.

 

Scopri quale Albero Celtico ti rappresenta

Compila con i dati il giorno e il mese in cui sei nato e premi su Trova

Giorno:      Mese:  
 


Pulsante per tornare all'inizio