Segno Faggio

Per le sole persone nate il 22 Dicembre |
Descrizione e Caratteristiche del segno celtico “Faggio”

I nati sotto il segno del Faggio sono individui eclettici, risoluti e dominanti, ottimi oratori guidati il più delle volte da un innato self-control dedito ad assecondarne la stabilità psicologica e facilitarne l’inserimento e l’adattamento all’interno di qualsiasi contesto e dell’epoca di appartenenza. La ridotta espressione emotiva cela una certa sensibilità messa in secondo piano da una spiccata intelligenza e memoria che li rende apparentemente opportunisti agli occhi dei più, specialmente perché poco affini alle avventure seppur energici e restii ai cambiamenti sebbene capaci di adattarsi, motivi che spingono questo segno e prediligere rapporti duraturi con una certa selettività sia in amicizia che amore.
CARATTERISTICHE DEL SEGNO FAGGIO:
Amore:
Il segno del Faggio vanta un ascendente di sicurezza, la particolare selettività e la voglia di instaurare rapporti profondi e duratori rende questi individui persone di assoluta devozione, pur nel loro esser attenti e misurati, ponendo attenzione nell’ esprimersi con poche parole. La relazione di coppia migliora con partner capaci di comprenderne la particolare natura senza avere problemi col senso di dominanza.
Amicizia:
Individui esigenti, credono molto nel valore dell’amicizia instaurando pochi ma duraturi rapporti solo soggetti capaci di apprezzare i medesimi gusti, pur se rispettosi delle opinioni altrui, lontano dalle feste e guidati se non che dalla ragione.
Affinità con gli altri alberi:
Abete e Betulla
Salute:
Il principale pregio salutare si manifesta nella psiche ed in generale nell’equilibrio, il self-control stimola e fornisce un’ottima circolazione con riflessi positivi su ossa e pelle.
Personaggi famosi che appartengono al segno del Faggio:
Gianluigi Bonelli, Piero Angela, Alex Baroni, Giuseppe Bergomi, Ralph Fiennes, Giacomo Manzù, Antonio Martino, Anna Galliena.
ALTRE CARATTERISTICHE:
- Segno Zodiacale corrispondente: Capricorno
- Colore: Arancio
- Erbe aromatiche benefiche: Camomilla, Rosmarino, Assenzio, Calendula, Arnica, Finocchio.
Descrizione e Habitat del Faggio:
Rientra all’interno della categoria di piante della famiglia delle Fagaceae, il Faggio vanta una struttura robusta e solida il cui tronco varia da un minimo d’altezza di 15 metri ad un massimo di 30 metri.
Originario dell’Europa, America, Giappone e Cina, è una delle piante di maggior presenza in Italia lungo tutta la penisola generando folti boschi su Alpi ed Appennini dotati di una notevole longevità come nel caso più rappresentativo del Fagus Sylvatica.
