Segno Olmo

Per le persone nate Dal 12 al 24 Gennaio – Dal 15 al 25 Luglio |
Descrizione e Caratteristiche del segno celtico “Olmo”
I nati sotto il segno dell’Olmo si distinguono per la coinvolgente gioia ed ottimismo, si tratta di persone concrete concentrate molto sul presente e ben poco perse nel passato, mossi dalla fiducia verso la natura umana alimentano il forte moralismo e la propensione di donarsi al prossimo per aiutare gli altri, fattori ai quali sono tanto leali spesso da porre se stessi in secondo piano trascurandosi oltre ogni comune logica. Trasparenza ed incapacità di recitare una parte in modo malizioso, sono apprezzati in società generando simpatia ed amicizia, ciononostante e per tali ragioni di eccessiva bontà possono esser vittime di cattive esperienze divenendo, in taluni casi, insicuri, ostili e persino aggressivi con una progressiva perdita nel tempo le loro qualità primarie.
CARATTERISTICHE DEL SEGNO OLMO:
Amore:
Affettuosi, compresivi e discreti, vivono l’amore come un ancora di sicurezza, la lealtà e l’altruismo spingono i nati del segno a donarsi completamente al partner lavorando costantemente a solidificare il rapporto, sulla base dell’istinto tradizionalista.
Amicizia:
Si tratta di persone particolarmente apprezzate, capaci di contagiare positivamente gli individui che gli stanno attorno generando ammirazione, quest’ultima viene sorretta dall’essere impagabili amici pronti a donare se stessi per dare conforto e compagnia.
Affinità con gli altri alberi:
Castagno e Betulla
Salute:
Vantano un’ottima funzionalità cardiaca, tra cuore e circolazione sanguigna, i cui benefici salutari si riflettono positivamente su ghiandole ed occhi.
Personaggi famosi che appartengono al segno Olmo:
Federico Fellini, Robin Williams, Ferruccio Amendola, Margherita Buy, Cary Grant, Beppe Grillo, Nelson Mandela, Enrico Mentana, Milva, Franca Rame, Camilla Cederna.
ALTRE CARATTERISTICHE:
- Segno Zodiacale corrispondente: Capricorno, Acquario, Cancro, Leone.
- Colore:
- Erbe aromatiche benefiche: Camomilla, Ginepro, Rosmarino, Primula.
Descrizione e Habitat dell’ Olmo:
Rientra all’interno della famiglia delle Ulmaceae, una classe nella quale vengono associate piante capaci di raggiungere i 25 metri di altezza massima, le cui foglie si propongono decidue e con forma ovoidale.
Diffuso ampiamente in Europa, Asia e Nord America, possono sopravvivere sino ai 1000 metri di quota grazie alla struttura del tronco oggetto primario della lavorazione di legno per mobili ed ornamenti, sebbene siano utilizzate anche per ornare in modo naturale prati e giardini.
