Segno Pioppo

Per le persone nate Dal 4 all’8 Febbraio – dall’1 al 14 Maggio – Dal 5 al 13 Agosto – Dal 3 all’11 Novembre |
Descrizione e Caratteristiche del segno celtico “Pioppo”
L’influenza del segno del Pioppo rende i soggetti acuti e pragmatici nella vita quotidiana, tali indole con la spiccata intelligenza li guida nella vita indugiando e divenendo critici verso molti aspetti oltre che verso se stessi, quest’ultima è una caratteristica tipica di consapevolezza della realtà al punto da guidarli verso pessimismo e malinconia. Nonostante la propensione nel chiudersi in se stessi, sono persone motivate, determinate nello scoprire il mondo tramite scelte metodiche, l’attinenza contemplativa dona una spiccata velocità di pensiero e ricettività tanto da renderli pratici, apprezzati e degni di fiducia, una sicurezza generale capace di farli proporre con gentilezza verso il prossimo in qualsiasi circostanza.
CARATTERISTICHE DEL SEGNO PIOPPO:
Amore:
I nati del segno del Pioppo non si lasciano andare facilmente, la sfera sentimentale li rende sospettosi e di poca fiducia iniziale, un comportamento a difesa dell’interiorità delicata e necessitante di coccole e gratificazioni che solo un partner forte ed affidabile può rinvigorire ottenendo in cambio tenerezza e fedeltà.
Amicizia:
Persone affidabili e di buona cultura, si approcciano alla sfera sociale con diffidenza dimostrandosi molto cauti nelle scelte sebbene propendano a sviluppare rapporti duraturi con persone giudicate non in base all’apparenza bensì all’istinto.
Affinità con gli altri alberi:
Melo, Quercia e Tiglio
Salute:
I pregi salutari della loro personalità si riflettono sul sistema respiratorio, avendo buoni bronchi e polmoni che a loro modo contribuiscono all’omeostasi ossigenando bene la pelle.
Personaggi famosi che appartengono al segno del Pioppo:
Ennio Morricone, Martin Lutero, Gary Cooper, Sigmund Freud, Carlo Marx, Gigi Riva, Roberto Rossellini, Rodolfo Valentino, Orson Welles, Alain Delon.
ALTRE CARATTERISTICHE:
- Segno Zodiacale corrispondente: Acquario, Leone, Toro, Scorpione.
- Colore: Bianco
- Erbe aromatiche benefiche: Valeriana, Maggiorana, Aneto, Finocchio, Felce.
Descrizione e Habitat del Pioppo:
Appartiene alla classe di piante della famiglia delle Salicaceae, dotandosi di un tronco soggetto a maturazione capace di raggiungere i 20 metri di altezza e diametri non inferiori ai 2,5 metri, con colorazioni che vanno dal bianco al grigio a seconda dell’età.
Originario dell’emisfero settentrionale, il Pioppo vanta nella propria famiglia ben 30 differenti specie sfruttate in vario modo per ornamentare parchi e giardini oppure per la lavorazione del legno, creando pannelli di compensato, cassette d’imballaggio e soprattutto carta di ottima qualità.
