Oroscopo Leone

Segno Zodiacale Leone per i nati dal 23 Luglio al 22 Agosto
I nati nel segno zodiacale del Leone sono solitamente più fortunati della media. Tendono ad essere desiderosi e spesso ottengono l’amicizia con le persone giuste sviluppando le possibilità di raggiungere il successo in modo veloce. I nati nel leone sono molto teneri e sempre interessati a sentimenti profondi. Sono molto generosi, ottimisti e tendono ad essere ammirati dagli altri segni dello zodiaco.
Oroscopo del Segno Leone di oggi
Scorri Sù o Giù per trovare il segno Leone
Pregi e Difetti del segno Leone
PREGI generoso, passionale, tratta gli altri in modo garbato e affabile, sicuro di se, forte passione intima, senso del dovere, carattere forte, leale
DIFETTI pieno di vanità, prepotente, superbo, eccessivamente ostinato, collabora poco, orgoglioso, tratta gli altri con insolente asprezza e con presunzione
SIMBOLOGIA SEGNO ZODIACALE LEONE
|
|
Esplora il mondo dell’Oroscopo
Personaggi celebri nati sotto il segno del Leone

Louis Armstrong: New Orleans, 4 agosto 1901 – è stato un trombettista e cantante statunitense. Armstrong è stato uno tra i più famosi musicisti jazz del XX secolo, fu uno dei più importanti cantanti jazz e trombettista. Armstrong morì per un infarto il 6 luglio 1971.
Napoleone Bonaparte: Ajaccio, 15 agosto 1769 – è stato un politico e militare francese. Divenne famoso come principale generale della Francia rivoluzionaria durante la rivoluzione francese. Morì il 5 maggio 1821.
Madonna: (Madonna Louise Veronica Ciccone) Bay City, 16 agosto 1958 – è una cantautrice, attrice, ballerina, regista, produttrice discografica, sceneggiatrice e cinematografica statunitense. Diventata celebre in tutto il mondo sin dai primi anni ottanta.
Benito Mussolini: (Benito Amilcare Andrea Mussolini) Dovia di Predappio, 29 luglio 1883 – è stato un dittatore, politico e giornalista italiano. Fu presidente del Consiglio del Regno d’Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943. Fu fucilato il 28 aprile 1945.
Romano Prodi: Scandiano, 9 agosto 1939 – è un politico, economista, ha ricoperto la carica di Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana per due volte (dal 1996 al 1998 e dal 2006 al 2008).
Bill Clinton: Hope, 19 agosto 1946 – è un politico statunitense, 42º presidente degli Stati Uniti d’America, in carica dal 1993 al 2001.
Corrado: (Corrado Mantoni) Roma, 2 agosto 1924 – è stato un conduttore televisivo, conduttore radiofonico, doppiatore, attore, cantante e paroliere italiano. È considerato uno dei padri fondatori della televisione in Italia, insieme a Mike Bongiorno e Raimondo Vianello. Morì a Roma l’8 giugno 1999, a 74 anni.
Gianni Rivera: Alessandria, 18 agosto 1943 – è un politico, ex calciatore italiano di ruolo centrocampista, campione europeo nel 1968 e vice-campione mondiale nel 1970 con la nazionale italiana. E’ considerato uno dei migliori giocatori italiani di sempre e uno tra i più grandi numeri 10 della storia del calcio.
Massimo Boldi: Luino, 23 luglio 1945 – è un attore, comico e cabarettista italiano. Boldi si affacciò nel mondo dello spettacolo come batterista, dalla metà degli anni ’70 ha inciso anche alcuni 45 giri e 33 giri.
Alessandra Amoroso: Galatina, 12 agosto 1986 – è una cantante italiana, è stata premiata 6 volte ai Wind Music Awards per le sue vendite.
Arnold Schwarzenegger: Thal, 30 luglio 1947 – è un attore, politico, imprenditore, produttore cinematografico ed ex culturista. Ha costruito la propria carriera sul suo fisico possente, grazie al quale è entrato nel mondo del cinema.
Gerry Scotti: Miradolo Terme, 7 agosto 1956[ – è uno dei presentatori più popolari della televisione italiana, attore, disc jockey ed ex parlamentare italiano. Tra i programmi di maggior successo da lui condotti vi sono Passaparola, Il Quizzone, La sai l’ultima?, Paperissima e tanti altri.