Oroscopo Scorpione

Oroscopo Scorpione

Segno Zodiacale Scorpione per i nati dal 24 Ottobre al 22 Novembre

I nati nel segno zodiacale dello Scorpione sono molto attraenti, con i loro occhi particolarmente notevoli con il solo sguardo possono ipnotizzare qualcuno. Hanno delle pontenzialità elevate e allo stesso tempo molto intelligenti. Anche se sarebbe facile andarci d’accordo, i nati in scorpione possono reagire malissimo se sono provocati.

Oroscopo del Segno Scorpione di oggi 

Scorri  Sù o Giù per trovare il segno Scorpione

 

Pregi e Difetti del segno Scorpione

  PREGI    sincero, si lascia trasportare dalle passioni, energico, attivo, ordinato, attraente, istintivo, carattere chiuso e introverso

  DIFETTI    vendicativo, molto passionale, geloso, aggressivo, pretende dedizione assoluta e attenzione esclusiva, orgoglioso, testardo

SIMBOLOGIA SEGNO ZODIACALE SCORPIONE

  • Giorno favorevole: martedì
  • Elemento: Acqua
  • Colore: Viola
  • Pianeta dominante: Marte
  • Pietra portafortuna: Rubino
  • Numero Fortunato: 8
  • Metallo: Ferro
  • Fiore: Orchidea
  • Animali affine: Scorpione
  • Qualità: Fissa

Esplora il mondo dell’Oroscopo

Personaggi celebri nati sotto il segno Scorpione

Vincenzo Bellini - Segno ScorpioneVincenzo Bellini: Catania, 3 novembre 1801 – è stato un compositore italiano, tra i più celebri operisti dell’Ottocento. Le sue più famose opere sono La sonnambula, Norma e I puritani. Bellini morì a Puteaux, 23 settembre 1835.

Roberto Benigni - Segno ScorpioneRoberto Benigni: Castiglion Fiorentino, 27 ottobre 1952 – è un comico, attore, regista e sceneggiatore italiano. E’ un personaggio pubblico tra i più conosciuti e apprezzati in Italia e nel mondo.

Robert Kennedy - Segno ScorpioneRobert Kennedy: Brookline, 20 novembre 1925 – è stato un politico statunitense. Si candidò alle elezioni presidenziali del 1968. Morì il 6 giugno 1968 in seguito ad un attentato all’indomani della sua vittoria nelle elezioni primarie di California e Dakota del Sud.

Diego Armando Maradona - Segno ScorpioneDiego Armando Maradona: Lanús, 30 ottobre 1960 – è un allenatore di calcio, dirigente sportivo ed ex calciatore argentino, capitano della Nazionale argentina di calcio vincitrice del Mondiale del 1986.

Ennio Morricone - Segno ScorpioneEnnio Morricone: Roma, 10 novembre 1928 – è un compositore, musicista, direttore d’orchestra italiano. Ha scritto le musiche per più di 500 film e serie TV  e le sue musiche sono state usate in più di 60 film vincitori di premi.

Monica Vitti - Segno ScorpioneMonica Vitti: (Maria Luisa Ceciarelli) Roma, 3 novembre 1931 – è una delle più famose attrici del cinema italiano e televisione. Ha ottenuto numerosi premi, tra cui cinque David di Donatello come migliore attrice protagonista.

Alessia Marcuzzi - Segno ScorpioneAlessia Marcuzzi: Roma, 11 novembre 1972 – è una conduttrice televisiva, attrice e modella italiana. Ha debuttato a Telemontecarlo con lo show Attenti al dettaglio nel 1991.

Carlo Verdone - Segno ScorpioneCarlo Verdone: Roma, 17 novembre 1950 –  è un regista, attore e sceneggiatore italiano. Da taluni è considerato l’erede naturale di Alberto Sordi. Notevole è stata la sua attività artistica rivolta al cabaret e, in particolare, alla televisione.

Alessandro Mazzola - Segno ScorpioneAlessandro Mazzola: Torino, 8 novembre 1942 – è un dirigente sportivo ed ex calciatore italiano. Considerato uno dei migliori calciatori italiani di sempre. Ha legato il proprio nome a quello dell’Inter, con la quale ha giocato dal 1960 al 1977.

Gigi Proietti - Segno ScorpioneGigi Proietti: (Luigi Proietti) Roma, 2 novembre 1940 –  è un comico,  attore, regista, cantante, doppiatore  italiano. E’ considerato uno dei massimi esponenti della storia del teatro italiano.

Mino Mango - Segno ScorpionePino Mango: (Giuseppe Mango) Lagonegro, 6 novembre 1954 – è stato un cantautore, musicista e scrittore italiano. Nell’arco della sua attività ha venduto cinque milioni di dischi.

Leonardo Di Caprio - Segno ScorpioneLeonardo Di Caprio: Los Angeles, 11 novembre 1974 – è un attore e produttore cinematografico statunitense. Nel corso della sua carriera ha collaborato con importanti registi come James Cameron, Clint Eastwood, Steven Spielberg e tanti altri. Raggiunge la fama internazionale con l’epica storia d’amore in Titanic di James Cameron.

Pulsante per tornare all'inizio