Oroscopo Vergine

Segno Zodiacale Vergine per i nati dal 23 Agosto al 22 Settembre
I nati nel segno zodiacale della Vergine sono molto intelligenti ma non sono molto ambiziosi. Inizialmente possono sembrare un po distanti fidandosi poco della gente e tendono a criticare.
Oroscopo del Segno Vergine di oggi
Scorri Sù o Giù per trovare il segno Vergine
Pregi e Difetti del segno Vergine
PREGI pratico, disponibile, corretto, amore per la famiglia, preciso, sa risparmiare, ordinato, tiene molto alla pulizia
DIFETTI tirchio, cura poco il proprio corpo, pignolo, sospettoso e non si fida degli altri, puntiglioso, timido, ama fare la vittima
SIMBOLOGIA SEGNO ZODIACALE VERGINE
|
|
Esplora il mondo dell’Oroscopo
Personaggi celebri nati sotto il segno della Vergine
Dario Argento: Roma, 7 settembre 1940 – è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano. E’ soprannominato maestro del brivido, tra i suoi lavori più noti L’uccello dalle piume di cristallo, del 1970, Il gatto a nove code, 4 mosche di velluto grigio, Profondo rosso e tanti altri.
Ludovico Ariosto: Reggio nell’Emilia, 8 settembre 1474 – è stato un poeta, commediografo, funzionario e diplomatico italiano, autore dell’Orlando furioso. È considerato uno degli autori più celebri ed influenti del suo tempo. Morì a Ferrara, 6 luglio 1533.
Vittorio Gassman: Genova, 1º settembre 1922 – è stato un regista, attore, sceneggiatore e scrittore italiano. Fu fondatore e direttore del Teatro d’Arte Italiano. Gassman morì a Roma a 77 anni il 29 giugno 2000.
Michael Jackson: Gary, 29 agosto 1958 – è stato un cantautore e ballerino statunitense. Jackson è riconosciuto come l’artista con il maggior successo commerciale di tutti i tempi. Morì Il 25 giugno 2009 nella sua casa di Holmby Hills a Los Angeles.
Marco Masini: Firenze, 18 settembre 1964 – è un cantautore italiano. È stato il vincitore del Festival di Sanremo nel 2004 con il brano L’uomo volante.
Madre Teresa di Calcutta: Skopje, 26 agosto 1910 – è stata una religiosa albanese naturalizzata indiana di fede cattolica. È stata proclamata beata da papa Giovanni Paolo II e santa da papa Francesco. Madre Teresa morì a Calcutta Il 5 settembre 1997 all’età di 87 anni.
Mia Martini: (Domenica Rita Adriana Bertè) Bagnara Calabra, 20 settembre 1947 – è stata una cantante italiana e cantautrice. Sorella maggiore, di tre anni, di Loredana Bertè. La cantante morì a 47 anni il 14 maggio 1995 in circostanze mai del tutto chiarite.
Gino Paoli: Monfalcone, 23 settembre 1934 – è un cantautore, musicista e politico italiano. Ha partecipato a 6 edizioni del Festival di Sanremo, l’ultima delle quali nel 2014.
Sandra Mondaini: Milano, 1º settembre 1931 – è stata un’attrice, conduttrice televisiva e cantante italiana. Viene definita una delle signore della televisione italiana essendo apparsa in televisione sin dal primo giorno delle trasmissioni ufficiali della RAI. Sandra muore a Milano il 21 settembre 2010, aveva 79 anni.
Maurizio Costanzo: Roma, 28 agosto 1938 – è un conduttore televisivo, giornalista, conduttore radiofonico e autore televisivo italiano. Nell’ambito televisivo, nell’autunno 2009 conduce l’ultima edizione del noto Maurizio Costanzo Show.
Stephen King: Portland, 21 settembre 1947 – è uno scrittore statunitense, uno dei più celebri autori di letteratura fantastica, in particolare horror.
Andrea Bocelli: La Sterza, 22 settembre 1958 – è un cantante italiano. Ha registrato diverse opere e circa 15 album di musica pop e classica.