Samsung: Presentato oggi il nuovo Galaxy S4
Oggi a New York Samsung ha presentato ufficialmente il suo top di gamma Galaxy S4.
Il telefono sarà lanciato alla fine di aprile e sarà disponibile in 55 paesi con 327 operatori. Il cellulare sarà in due versioni, 3G e 4G/LTE. Inizialmente la l’S4 di Samsung sarà disponibile in colore bianco e nero. Il telefono sembra abbastanza simile al Galaxy S3, ci sono solo alcune leggere modifiche estetiche. In particolare, la parte posteriore è molto più piatto, gli angoli sono meno curvi. I lati hanno un profilo cromato, che sembra essere in alluminio finto, ma si deve aspettare ancora un po per delle conferme.
Andiamo nel dettaglio di quelle che sono le caratteristiche e le specifiche tecniche del Galaxy S4:
SCHERMO:
E’ un display da 5 pollici “Full HD Super AMOLED” con 441 pixel per pollice e risoluzione di 1080p, il vetro è Corning Gorilla Glass 3.
PROCESSORE:
Per quanto riguarda il processore non è ancora ben chiaro in quali Paesi sarà distribuito con il Samsung Exynos 5 Octa e quali con il Qualcomm Snapdragon S4. In ogni caso il telefono sarà ugualmente veloce e prestante granche anche ai 2 GB di RAM.
FOTOCAMERE:
Samsung ha dotato il suo S4 con la fotocamera primaria da ben 13 megapixel e 2 Mpx per quella frontale per fare le videochiamate. Entrambe le fotocamere possono possono funzionare in simultanea, infatti con Dual Video è possibile mostrare ciò che è visualizzato dalla nostra fotocamera alla persona con la quale siamo in videochiamata. Nuova funzione chiamata “Sound and Shot“, permette di registrare cinque secondi di audio o una voce al momento dello scatto e abbinarlo alla fotografia, così da rendere l’immagine ancora più reale.
La fotocamera posteriore può eseguire 100 scatti in quattro secondi. Il dispositivo è inoltre dotato di 12 modalità di scatto, tra cui è anche possibile creare un filmato in modalità Time-lapse.
CONNETTIVITA’:
Il Galaxy S4 è dotato di tutte le connettività principali. C’è il supporto per Wi-Fi 802.11ac, che funziona anche su standard di a / b / g / n, Bluetooth 4.0 bande, e LTE Cat. 3. Presente la connettività NFC, ma la vera sorpresa ed anche inaspettata è anche la presenza di un LED a infrarossi con il quale è possibile tramite un’apposita applicazione controllare la Tv di casa e altri apparecchi compatibili come un vero telecomando.
FUNZIONI DEL GALAXY S4:
Con il lettore ottico, Optical Reader è possibile riconoscere testi, biglietti da visita e QR code, catturando informazioni da qualsiasi tipo, sia che esso su uno schermo o in forma cartacea e fornisce funzioni utili come traduzione immediata del testo, chiamate vocali dirette, messaggi di testo, link diretti a siti web.
Voice Drive offre comandi vocali e durante il primo collegamento Bluetooth con l’auto, si attiva la modalità di guida per gestire con la sola voce il proprio smartphone mentre si guida.
Con Smart Pause (Pausa Intelligente) si controlla lo schermo attraverso lo sguardo. Ad esempio mentre guardiamo un video il display va in stand-by nell’istante in cui allontaniamo lo sguardo dallo schermo per poi riattivarsi quando ritorniano a guardarlo.
Invece con il sistema Smart Scroll (Scorrimento Intelligente) ci permette di scorrere il browser o le e-mail senza bisogno di toccare lo schermo . Questa nuova funzione intelligente rileva i nostri occhi e riconosce il movimento del polso per scorrere di conseguenza le pagine verso l’alto o verso il basso.
Una funzione molto comoda che troviamo sul Galaxy S4 si chiama Group Play con il quale possiamo ascoltare i nostri brani preferiti, scattare fotografie e giocare con amici e familiari tramite Wi-Fi Direct, senza necessità di una connessione Wi-Fi o 3G.
Samsung ha pensato anche per la nostra salute introducendo nell’S4 alcune funzioni come S Health, che attraverso una combinazione di sensori, monitora costantemente lo stato di salute e l’ambiente in cui si vive. Inoltre possiamo verificare facilmente le nostre condizioni di salute grazie al pratico diario alimentare che registra tutti gli esercizi fisici e le ore di sonno per rimanere sempre in forma e sani. Samsung ha dotato il telefono anche con la capacità di misurare la temperatura e l’umidità della stanza, ognuno dei quali è preso in considerazione da Health S. Alcuni di queste funzioni però necessitano di accessori specifici a parte.
Riassumiamo le specifiche principali del Samsung Galaxy S4:
- Spessore: 7,9 millimetri
- Peso: 130 grammi
- Batteria: 2600 mAh
- Display: 5 pollici full HD Super AMOLED (1920 x 1080) Display, 441 ppi
- Connettività e Reti: HSPA +, LTE, GPRS / EDGE
- Wi-Fi 802.11 a / b / g / n / ac, dual-band, DLNA, Wi-Fi Direct, hotspot Wi-Fi, NFC Bluetooth 4.0 con EDR e A2DP
- GPS con supporto A-GPS e GLONASS
- MicroUSB 2.0 con MMC, USB On-the-go, USB Host
- Fotocamera posteriore: 13-megapixel principale con flash LED, simultaneo di video HD e ancora la stabilizzazione delle immagini, registrazione video a 1080p.
- Fotocamera anteriore: 2-megapixel, registrazione video a 1080p @ 30fps
- Memoria interna: 16/32/64GB espandibile con schede microSD fino a 64 GB