Smartphones economici : vediamo quali sono i migliori
Descrizioni di alcuni degli smartphone economici presenti attualmente sul mercato
Con le case produttrici impegnate a sfornare decine di modelli sempre più all’avanguardia e al passo con le nuove esigenze del consumatore, spesso ci dimentichiamo che è possibile coniugare qualità e giusto prezzo senza dover per forza fare i salti mortali.
Se è indubbio che il Galaxy S3 o l’iPhone 5 rappresentano il top dell’industria mobile, è altrettanto vero che non tutti possono permettersi di acquistare dei dispositivi così onerosi. Ma quali sono allora gli smartphones verso cui orientarsi per avere una buona resa senza spendere una fortuna? Di seguito, potrete leggere le descrizioni di alcuni dei migliori smartphones economici in circolazione. (I prezzi riportati sono indicativi).
Blackberry Curve 9320
Prezzo: 160 Euro
Candy-bar, schermo ampio e una tastiera full QWERTY, per coloro che non si vogliono proprio convertire al touchscreen. Fotocamera da 3.2 megapixel camera, Wi-Fi, GPS e connettività 3G, il Curve 9320 è un telefono robusto e adatto a tutti coloro che fanno un uso massiccio di mails.
HTC Wildfire S
Prezzo : 130 Euro
Per la serie “squadra vincente non si cambia”, HTC ripropone con il suo Wildfire S il successo del suo predecessore, il Wildfire uscito nel 2010. Quest’ultimo era davvero un device interessante sotto molto punti di vista, con addirittura una fotocamera da 5 Megapixel. Il Wildfire S ripropone caratteristiche simili, ma rivisitando alcuni aspetti quali la risoluzione delle schermo, il processore e il design.
LG Optimus L3
Prezzo: 95 Euro
L’LG Optimus L3 è lo smartphone entry-level della serie L di LG. Dotato di una fotocamera da 3 Megapixel dalla buona resa, connettività 3G, 1GB di memoria interna espandibile fino a 32 Gb e di un design decisamente originale ed elegante, questo L3 soddisferà tutti coloro che desiderano acquistare un buon prodotto a prezzi davvero concorrenziali.
Huawei Ascend Y210
Prezzo: 89 Euro
è lo smartphone low cost del produttore cinese Huawei, ottimo prezzo e dalle qualità che non hanno nulla da invidiare ai Top gamma.
Lo smartphone cinese monta Android versione 2.3 Gingerbread, display da 3,5, processore SnapdragonTM S1 da 1Ghz, inoltre non mancano Wifi, Bluetooth, Radio FM e fotocamera da 2 Mpx.
Ascend Y210 è sul listino TIM al modesto prezzo di 89 euro e riceverete anche Tim Card con 5 Euro di traffico incluso.
NGM WeMove Quasar
Prezzo: 189 Euro
è tra gli smartphone android venduti in italia con un prezzo inferiore a 200 euro, infatti il prezzo di listino è di 189 euro. Il particolare interessante di questo device non è soltanto il prezzo ma anche per il fatto che si tratta di un Dual Sim, e quindi vi potrebbe essere comodo usare due Sim contemporeanamente sullo stesso telefono.
NGM WeMove Quasar monta un display da 3.75 pollici, con risoluzione 480 x 320 pixel, certo non è il massimo in termini multimediale, ma per un utente medio non troppo esigente va più che bene, anche per il fatto di una buona usabilità del sistema operativo come lo è Android.
Lo smartphone economico dalle linee giovanili, lo potete ordinare nel sito ufficiale del produttore NGM al prezzo di listino, oppure lo si potrebbe trovare anche nelle grandi catene commerciali ad un prezzo di poco inferiore, approfittando di eventuali promozioni, oppure fate una ricerca su Trovaprezzi dove allo stato attuale il prezzo più basso trovato è di 143,89 euro.